Dolcetto d'Alba
Denominazione di Origine Controllata
Prodotto con uve Dolcetto provenienti dalle migliori posizioni dei comuni
di Alba e Neviglie (CN).
I vigneti, allevati a guyot, hanno una resa di circa 80 q.li per ettaro.
La vendemmia avviene generalmente verso la fine del mese di settembre.
Le uve sono raccolte in ceste e portate immediatamente in cantina per
essere pigiate e diraspate e subito dopo poste in speciali vinificatori
termocondizionati dove per circa 6-8 giorni si effettua la macerazione,con
frequenti rimontaggi, per ottenere l’estrazione delle sostanze coloranti.
Dopo la fermentazione alcolica il vino viene conservato per quattro mesi
in vasche d’acciaio termocondizionate per favorire la fermentazione
malolattica. Al termine dell’affinamento, il vino perfettamente
evoluto e limpido viene imbottigliato.
Rosso rubino intenso con riflesso violaceo. Profumo intenso, fresco, vinoso.
Sapore pieno e flessuoso, sapido e fruttato.
Servire a 16° C. Si abbina con piatti di pasta con sughi di carne,
con coniglio e pollame in generale.
|